
L’ansia del mattino è una forma particolare di crisi di ansia. Essa si può manifestare in due modi precisi ed è accompagnata da una sintomatologia specifica. L’ansia è una complessa combinazione di emozioni negative che includono timore eccessivo, apprensione e preoccupazione, ed è spesso accompagnata da sensazioni fisiche come palpitazioni, dolori al petto e/o respiro corto. L’ansia mattutina, cioè quell’ansia che ci prende appena aperti gli occhi, oltre a seminare inquietudine e insicurezza provoca una stanchezza profonda. Il pessimismo prevale, sintomo di uno stato di depressione latente, che non deve essere sottovalutato. Le due forme di ansia mattutina Benché l’ ansia sia sempre sgradevole, l ‘ansia mattutina è tra quelle più invasive. Essa può presentarsi in due modi: 1) Ansia che si affaccia subito dopo avere aperto gli occhi, mentre si è ancora a letto. Essa si manifesta con uno stato di tensione di tutto il corpo e con palpitazioni che scattano appena ci rendiamo conto che la notte è finita e che una nuova giornata sta per iniziare. 2) Ansia che appare dopo alcune decine di minuti dalla sveglia, con uno stato di inquietudine man mano crescente fino a diventare una spiacevole sensazione di oppressione toracica. In entrambe le Read more…