
La dipendenza da internet (internet addiction) include vari fenomeni che hanno tutti il denominatore comune nel cyberspazio. Non è internet stesso a creare dipendenza, piuttosto lo sono una serie di attività legate ad esso. Tra queste vi è il gambling (gioco d’azzardo online), la dipendenza dai social network o il cyber sex. Il cyber sex è un tipo di dipendenza sessuale che assicura anonimità e una grande facilità di accesso, elementi che incrementano il successo di queste attività alimentandone la dipendenza. Lo stesso discorso lo si fa per il gambling. Possibilità di giocare in qualsiasi momento della notte o del giorno e possibilità di connettersi ovunque. L’uso compulsivo della rete influisce di molto su quelle che sono le attività lavorative e le relazioni sociali, arrivando a concretizzarsi in un vero e proprio disturbo. Ciò che determina la patologia si basa non su un certo quantitativo di ore spese dinanzi ad un dispositivo connesso, perché questo differisce da persona a persona. Ciò che determina piuttosto la dipendenza da internet è la difficoltà a disconnettersi nonostante le conseguenze negative che ha sulla vita. Secondo i dati Helpguide.org i segnali di una possibile dipendenza da internet sono: -Perdere il senso del tempo online Read more…