
Chiama il: 3288848414 INVIA SUBITO UN MESSAGGIO WHATSAPP LEGGI IL CURRICULUM DEL DOTT. REGA LEGGI LE OPINIONI DEGLI ALTRI PAZIENTI PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA ACERRA Tags: PSICOLOGO ACERRA
Mi chiamo Angelo Rega, sono psicologo clinico, psicoterapeuta e Dottore di Ricerca in psicologia della salute e del rischio individuale e sociale. Attualmente svolgo attività di psicologo a contratto del Servizio di Affido e Adozioni dell'Ambito Territoriale ex NA8 (Casalnuovo di Napoli - Acerra) dove mi occupo del monitoraggio, del supporto psicologico ai minori in stato di affido e di colloqui e valutazioni psicologiche per le coppie che hanno inoltrato richiesta di adozione. L’immergermi nella realtà dell’affidamento familiare e dell’adozione ha costituito il presupposto fondamentale per sviluppare una particolare sensibilità verso le problematiche che i minori e le proprie famiglie vivono nella quotidianità. La mia attenzione ai temi dell’età evolutiva non si esplica soltanto attraverso la pratica clinica ma, anche, attraverso la ricerca scientifica. Svolgo, infatti, la professione di psicologo con mansioni da ricercatore presso il Centro di Riabilitazione Neapolisanit srl (dipartimento di autismo e psicosi infantili), dove mi occupo di ricerche sullo sviluppo e l'applicazione di nuove metodologie di supporto alla comunicazione verbale di soggetti affetti da disturbi pervasivi dello sviluppo. Tutte le mie attività nell’ambito degli studi sull’età evolutiva sono comprovate da una produzione di articoli scientifici e collaborazioni con enti di ricerca. Sono stato, invero, assegnista ricercatore al Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma - Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione ISTC-CNR - e assegnista e borsista di ricerca all'Università Federico II di Napoli - Laboratorio di Cognizione Naturale e Artificiale NAC - del Dipartimento di teorie e metodi delle scienze umane e sociali, e ho svolto un periodo formativo all'esterno presso l'Università del Sud della Danimarca al Maersk MC-Kinney Moller Institutten di Odense. Tutte le attività di ricerca hanno riguardato i temi del disagio cognitivo in età evolutiva. Grazie alle conoscenze acquisite sono stato relatore a convegni sui temi della disabilità e del disagio, nonché, autore di articoli e curatore di alcuni volumi degli atti dell'Associazione Italiana di Scienze Cognitive. Ho partecipato negli anni a differenti progetti di ricerca scientifica finanziati dall'Agenzia Europea EACEA nell'ambito dell'utilizzo della tecnologia nei contesti di apprendimento. Il canale di applicazione pratica delle ricerche prodotte dai miei studi è costituito dall’attività associativa del Centro Studi e Ricerche in Logoterapia e Analisi Esistenziale Viktor Emil Frankl di Acerra (Na), del quale sono presidente, e la partecipazione alle attività dell'Associazione Italiana di Logoterapia e Analisi esistenziale di Roma di cui sono membro. Il Centro Studi e Ricerche in Logoterapia e Analisi Esistenziale V.E. Frankl di Acerra, raccoglie professionisti psicologi e psicoterapeuti che prestato la propria opera clinica a favore di minori e di famiglie indigenti impossibilitati ad ottenere cure psicologiche adeguate. Conduco tutt'ora progetti di ricerca e formazione per minori affetti da disturbi pervasivi dello sviluppo e ritardo scolastico di natura sociale in collaborazione con l'Associazione Italiana Maestri Cattolici nelle scuole di Scampia, Caivano, Crispano e Cardito.
Chiama il: 3288848414 INVIA SUBITO UN MESSAGGIO WHATSAPP LEGGI IL CURRICULUM DEL DOTT. REGA LEGGI LE OPINIONI DEGLI ALTRI PAZIENTI PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA ACERRA Tags: PSICOLOGO ACERRA
LaPresse) «La quarantena mina stabilità famiglie. È a rischio la vita di coppia». Angelo Rega, consigliere dell’Ordine degli psicologi della Campania, sottolinea i timori degli categoria rispetto alla tenuta e alla stabilità delle famiglie costrette a vivere questo lungo periodo di quarantena. «Anche la gestione della coppia cambierà. Ma in quanto esseri evolutivi e adattivi sapremo trovare un nuovo equilibrio», spiega Rega. Chiama il: 3288848414 INVIA SUBITO UN MESSAGGIO WHATSAPP LEGGI IL CURRICULUM DEL DOTT. REGA LEGGI LE OPINIONI DEGLI ALTRI PAZIENTI PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA ACERRA Tags: PSICOLOGO ACERRA
I bambini costituiscono uno dei più grandi gruppi di consumatori di tecnologia. Studi recenti del Massachusetts Aggression Reduction Center hanno rilevato che, in quinta elementare, il 40% dei bambini ha un cellulare. Generalmente i genitori riferiscono che lo scopo di un telefono a questa età è per motivi di sicurezza o per tenersi in contatto con la famiglia, ma molti genitori regalano ai loro figli un telefono per tenersi in contatto con gli amici della scuola. Una serie di sondaggi distribuiti nel 2011 e nel 2013negli USA ha dimostrato un drammatico aumento di 5 volte dell’accesso dei bambini ai dispositivi mobili. A questo quadro si aggiunge che negli ultimi 2 decenni l’introduzione della tecnologia portatile e personalizzata (telefoni cellulari e computer) nella nostra società, ha aumentato la nostra dipendenza da questi prodotti per le attività quotidiane. Al momento è difficile prevedere se questo cambiamento nell’uso della tecnologia avrà influenze benefiche o dannose sulla salute umana. Sicuramente nelle fasce di età più giovani, ad oggi, non sono ben studiate le implicazioni per la salute dell’uso della tecnologia. La recente comparsa di giocattoli elettronici per bambini basati su tablet, offre nuove opportunità di apprendimento, ma può anche avere conseguenze non intenzionali su Read more…
“Aiuto, mi strappo i capelli e non riesco a fermarmi!” questa è la frase tipo delle tante e-mail e messaggi che arrivano di persone che sono intente a strapparsi i capelli . Spesso strappano e tirano i capelli e li guardano cadere sul pavimento, a volte li mangiano, altre volte li raccolgono e buttano via. La tricotillomania rientra nel novero nei disturbi del controllo sugli impulsi, la cui caratteristica peculiare sta nell’incapacità di chi ne soffre di resistere ad un desiderio, che si manifesta come una tentazione incalzante di eseguire un’azione precisa. Le persone colpite da questo particolare disturbo comportamentale prendono a strapparsi i capelli o i peli, fino a procurarsi fenomeni infiammatori quali dermatiti ed alopecia. Nei casi più gravi, insieme alla tricotillomania può comparire la tricofagia, ovvero l’abitudine di ingerire i capelli appena strappati. Entrambi i comportamenti appena descritti possono essere originati da numerosi fattori, fra cui la predisposizione personale ed alcuni fattori ambientali. Chi soffre di questo disturbo si sente costretto ad eseguire in continuazione questo genere di azioni auto-lesive, pur ammettendone l’assurdità. Tale comportamento è stato spiegato dagli psicologi e dai medici che ne hanno studiato le caratteristiche, come un bisogno di addomesticare l’ansia crescente. Al contrario, ogni tentativo di resistere a tale bisogno impellente Read more…
Sintomi fisici dei Disturbi d’Ansia I Disturbi d’Ansia possono davvero provocare malesseri fisici privi di cause mediche: riconoscere la vera natura di questi sintomi aiuta ad intervenire prontamente per risolvere il problema. Il malessere fisico dell’ansioso Vediamo quali sono i sintomi somatici dei Disturbi d’Ansia, presenti con intensità e frequenza differente da caso a caso: Sintomi cardiovascolari: tachicardia, palpitazioni, extrasistolia, aritmia, dolore o fastidio al petto, ipertensione o cali di pressione, svenimento Sintomi respiratori: dispnea, sensazione di soffocamento, sensazione di nodo alla gola, asma (peggiora se già presente) Sintomi gastrointestinali: nausea, gastrite, reflusso gastroesofageo, diarrea, sindrome del colon irritabile Sintomi neuromuscolari: sensazione di sbandamento (gambe traballanti), tremore, rigidità, parestesie (sensazione di torpore e formicolio), contratture, tensione muscolare, debolezza e affaticabilità Sintomi neurologici: vertigini, sensazione di “testa vuota” o leggera, sensazione di sbandamento, tremore,) e vampate di calore Sintomi dermatologici: orticaria, rossore o pallore del volto, iperidrosi (eccessiva sudorazione) Sintomi urinari: impulso improvviso ad urinare, aumento della frequenza dell’orinazione (pollachiuria). Un intervento psicoterapeutico è la modalità privilegia per risolvere tutti questi sintomi e comprendere il motivi sottostanti alla produzione dell’Ansia. Chiama il: 3288848414 INVIA SUBITO UN MESSAGGIO WHATSAPP LEGGI IL CURRICULUM DEL DOTT. REGA LEGGI LE OPINIONI DEGLI ALTRI PAZIENTI PSICOLOGO Read more…
PSICOLOGO MARIGLIANO MIGLIOR PSICOLOGO AD MARIGLIANO PER ANSIA, DEPRESSIONE E DIPENDENZA. PSICOTERAPIA PER LA FAMIGLIA, L’ADULTO E IL BAMBINO. Chiama il: 3288848414 INVIA SUBITO UN MESSAGGIO LEGGI IL CURRICULUM DEL DOTT. REGA PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA MARIGLIANO Chiama il: 3288848414 INVIA SUBITO UN MESSAGGIO WHATSAPP LEGGI IL CURRICULUM DEL DOTT. REGA LEGGI LE OPINIONI DEGLI ALTRI PAZIENTI PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA ACERRA Tags: ANNUNCI 2
PSICOLOGO VILLARICCA MIGLIOR PSICOLOGO AD VILLARICCA PER ANSIA, DEPRESSIONE E DIPENDENZA. PSICOTERAPIA PER LA FAMIGLIA, L’ADULTO E IL BAMBINO. Chiama il: 3288848414 INVIA SUBITO UN MESSAGGIO LEGGI IL CURRICULUM DEL DOTT. REGA PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA VILLARICCA Chiama il: 3288848414 INVIA SUBITO UN MESSAGGIO WHATSAPP LEGGI IL CURRICULUM DEL DOTT. REGA LEGGI LE OPINIONI DEGLI ALTRI PAZIENTI PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA ACERRA Tags: ANNUNCI 2
PSICOLOGO FRATTAMAGGIORE MIGLIOR PSICOLOGO AD FRATTAMAGGIORE PER ANSIA, DEPRESSIONE E DIPENDENZA. PSICOTERAPIA PER LA FAMIGLIA, L’ADULTO E IL BAMBINO. Chiama il: 3288848414 INVIA SUBITO UN MESSAGGIO LEGGI IL CURRICULUM DEL DOTT. REGA PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA FRATTAMAGGIORE Chiama il: 3288848414 INVIA SUBITO UN MESSAGGIO WHATSAPP LEGGI IL CURRICULUM DEL DOTT. REGA LEGGI LE OPINIONI DEGLI ALTRI PAZIENTI PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA ACERRA Tags: ANNUNCI 2
PSICOLOGO AVERSA MIGLIOR PSICOLOGO AD AVERSA PER ANSIA, DEPRESSIONE E DIPENDENZA. PSICOTERAPIA PER LA FAMIGLIA, L’ADULTO E IL BAMBINO. Chiama il: 3288848414 INVIA SUBITO UN MESSAGGIO LEGGI IL CURRICULUM DEL DOTT. REGA PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA AVERSA Chiama il: 3288848414 INVIA SUBITO UN MESSAGGIO WHATSAPP LEGGI IL CURRICULUM DEL DOTT. REGA LEGGI LE OPINIONI DEGLI ALTRI PAZIENTI PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA ACERRA Tags: ANNUNCI, ANNUNCI 2
PSICOLOGO AFRAGOLA MIGLIOR PSICOLOGO AD AFRAGOLA PER ANSIA, DEPRESSIONE E DIPENDENZA. PSICOTERAPIA PER LA FAMIGLIA, L’ADULTO E IL BAMBINO. Chiama il: 3288848414 INVIA SUBITO UN MESSAGGIO LEGGI IL CURRICULUM DEL DOTT. REGA PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA AFRAGOLA Chiama il: 3288848414 INVIA SUBITO UN MESSAGGIO WHATSAPP LEGGI IL CURRICULUM DEL DOTT. REGA LEGGI LE OPINIONI DEGLI ALTRI PAZIENTI PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA ACERRA Tags: ANNUNCI, ANNUNCI 2
PSICOLOGO CASALNUOVO DI NAPOLI MIGLIOR PSICOLOGO AD CASALNUOVO DI NAPOLI PER ANSIA, DEPRESSIONE E DIPENDENZA. PSICOTERAPIA PER LA FAMIGLIA, L’ADULTO E IL BAMBINO. Chiama il: 3288848414 INVIA SUBITO UN MESSAGGIO LEGGI IL CURRICULUM DEL DOTT. REGA PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA CASALNUOVO DI NAPOLI Chiama il: 3288848414 INVIA SUBITO UN MESSAGGIO WHATSAPP LEGGI IL CURRICULUM DEL DOTT. REGA LEGGI LE OPINIONI DEGLI ALTRI PAZIENTI PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA ACERRA Tags: ANNUNCI, ANNUNCI 2
PSICOLOGO ACERRA MIGLIOR PSICOLOGO AD ACERRA PER ANSIA, DEPRESSIONE E DIPENDENZA. PSICOTERAPIA PER LA FAMIGLIA, L’ADULTO E IL BAMBINO. Chiama il: 3288848414 INVIA SUBITO UN MESSAGGIO LEGGI IL CURRICULUM DEL DOTT. REGA PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA ACERRA Chiama il: 3288848414 INVIA SUBITO UN MESSAGGIO WHATSAPP LEGGI IL CURRICULUM DEL DOTT. REGA LEGGI LE OPINIONI DEGLI ALTRI PAZIENTI PSICOLOGO – PSICOTERAPEUTA ACERRA Tags: ANNUNCI, ANNUNCI 2
Oggi il giornale “La Stampa” pubblica un interessante articolo in base al quale i Ricercatori di Amsterdam sostengono che apprensione, incertezze, fobie, ansia influenzano il processo degenerativo fino a “erodere” le sequenze di dna poste all’estremità dei cromosomi che preservano le informazioni genetiche. Ne risente l’aspetto e tutto l’organismo. Nella ricerca condotta presso la VU University Medical Center Amsterdam, i ricercatori hanno preso in esame oltre 2300 persone, misurando la lunghezza dei loro telomeri dopo una semplice analisi del sangue. Dopo aver classificato i soggetti in base all’età, allo stile di vita e alla presenza di disturbi psicologici presenti o pregressi, i ricercatori hanno mostrato che coloro che soffrivano di disturbi d’ansia – come fobia sociale, agorafobia, attacchi di panico o disturbo d’ansia generalizzato – manifestavano una chiara riduzione della lunghezza dei telomeri, indicativa di un invecchiamento di circa 3-5 anni maggiore rispetto all’età anagrafica. Secondo l’autrice dello studio Josine Verhoeven, benché le cause di questo fenomeno siano ancora sconosciute, il processo potrebbe essere ricondotto all’azione degli ormoni dello stress, i cui livelli risultano alterati nei soggetti che soffrono di disagi psicologici. Trovate l’articolo completo qui Chiama il: 3288848414 INVIA SUBITO UN MESSAGGIO WHATSAPP LEGGI IL CURRICULUM DEL DOTT. REGA LEGGI Read more…
All’inizio pensi che quel movimento incontrollato fatto dal tuo bambino sia solo “un vizietto” di cui si libererà a breve. Poi però ti accorgi che la frequenza con cui alza le spalle o digrigna i denti aumenta e a nulla valgono i tuoi rimproveri o le tue esortazioni a smetterla. E se fosse un tic? Niente paura: nella stragrande maggioranza dei casi questo disturbo, che consiste in una reazione motoria all’ansia, è transitorio e scompare senza necessità d’intervento. Anche nel caso in cui perduri, prima di rivolgersi ad uno specialista, è sufficiente che i genitori adottino comportamenti mirati, così da saper rispondere in modo adeguato al messaggio in codice che vuole mandarci il tic del nostro bambino. Tic “di passaggio” e tic veri e propri: come distinguerli Il tic di passaggio è l’espressione corporea di uno stato di stress momentaneo, di un problema in famiglia, una difficoltà con l’insegnante, la rottura con un amico: tutti problemi che i bambini possono scaricare nel corpo. In questi casi il tic scompare naturalmente quando la difficoltà è superata. Quando l’automatismo motorio perdura per molto tempo, si hanno buone ragioni di pensare che la situazione di stress sia durevole e che il bambino si liberi, Read more…
La mia eiaculazione precoce è iniziata circa sei anni fa (avevo 24 anni), ricordo ancora chiaramente quando mi appartai con una ragazza che mi piaceva molto e proprio prima di iniziare il rapporto eiaculai precocemente. Da qual momento iniziai a vivere i rapporti con una forte ansia e incominciai a percepire nitidamente il problema che avevo, visto che ogni volta che stavo per avere un rapporto sessuale, mi ritrovavo a non poterlo mai portare a conclusione. Inizialmente mi rivolsi a dei medici che mi prescrissero creme desensibilizzanti da spalmare sul pene prima del rapporto ma, nonostante tutto, non ottenevo nessun risultato, anzi, ogni qual volta usavo creme e pomate mi sentivo ulteriormente sconfitto. Dopo circa 4 anni di disagio, sofferenza e sconfitte, decisi di rivolgermi ad uno psicologo. Navigando in rete trovai il sito del Dott. Angelo Rega e lessi dei suoi articoli sull’ansia da prestazione e sull’eiaculazione precoce, decisi con coraggio di chiamare. Sin dalla prima seduta ho avuto la sensazione che quella fosse la strada giusta, per la prima volta la mia ansia aveva una spiegazione e, per la prima volta, non mi sentivo “malato”. In soli 5 mesi di incontri settimanali riuscii ad avere un rapporto completo Read more…
L’ansia di oggi è figlia della prestazione che non ci mette nella condizione di godere di nulla, non ci da neanche il tempo di fermarsi e dedicarsi un momento per un colloquio dallo psicologo! “Il vero viaggiatore sa bene che il viaggio è importante quanto la meta. Anzi spesso di più, perché esso è movimento, trasformazione, conoscenza. Tuttavia egli, raggiunta la meta, sa come goderla; la vive, e poi, quando vuole, riparte verso un’altra meta. Un discorso che dovrebbe esser valido anche per il grande viaggio che è la vita di ognuno; purtroppo non è così e l ‘ ansia è qui a confermarlo.” Più mete, più ansia! Nell’odierna cultura della prestazione ogni volta che si è raggiunto un “traguardo” (un risultato professionale, uno stato sociale o familiare, un acquisto desiderato…), non si riesce a goderlo e ad apprezzarlo perché subito la mente è pronta a produrre un altro limite da superare, e poi un altro ancora. In questo turbine siamo puntualmente assaliti dall’ ansia: se in superficie sembriamo molto attivi e dinamici, nel profondo sappiamo che la vita vera non si muove di un passo e l’ ansia puntualmente ce lo ricorda. Quando non viviamo il presente diamo un assist all’ansia! Read more…